Vuoi rimanere aggiornato?
Seguici su Facebook e Twitter
Cittàcardioprotetta è SOCIAL! Da oggi puoi seguirci anche sui social network. Seguici su Twitter e Facebook!
Twitter Stream
Un elettricista di 55 anni, Nino Pastacaldi di Agliana, è morto stamani mentre lavorava nel cantiere di una abitazione in ristrutturazione in via Fiorentina a Sperone, nella periferia di Pistoia. Inutili i tentativi di soccorso da parte dell'automedica del 118 e di una ambulanza. La morte non è stata provocata da una scarica elettrica, come inizialmente era stato comunicato ma da un malore, verosimilmente un infarto.
Leggi tutto: Infarto durante saldatura Pistoia, muore elettricista
Pescara - Sarebbe stata una cardiomiopatia aritmogena a uccidere Piermario Morosini allo Stadio Adriatico il 14 aprile 2012 durante Pescara-Livorno. Ma se qualcuno dei medici accorsi intorno allo sfortunato calciatore bergamasco avessero usato il defibrillatore, Morosini avrebbe avuto più chance di salvarsi.
Leggi tutto: Il fratello del ministro Passera grave all’ospedale Manzoni
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 169 del 20 luglio 2013 il decreto ministeriale 24 aprile 2013 recante "Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita" che costituisce il regolamento di attuazione dell'art. 7, comma 11, del cd."Decreto Balduzzi". Riportiamo di seguito un “riassunto” del Decreto con le novità più rilevanti:
Leggi tutto: DECRETO BALDUZZI: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE